Normativa e contrattualistica del lavoro subordinato

Normativa e contrattualistica del lavoro subordinato

  • analisi di casi concreti e relative soluzioni operative (problem solving);
  • analisi e valutazione delle esigenze organizzative aziendali al fine di individuare le tipologie contrattuali più adeguate per i nuovi inserimenti in relazione alle opportunità offerte dal mercato del lavoro;
  • pareri sintetici su fattispecie particolari segnalate dall’azienda o su norme di legge o di contratti collettivi di dubbia interpretazione;
  • assistenza nella gestione del rapporto contrattuale azienda/dipendente dall’inizio alla cessazione;
  • redazione dei contratti individuali di lavoro a tempo determinato, indeterminato, apprendistato professionalizzante etc;
  • redazione comunicazioni di riconoscimento aumenti e/o incentivi, di trasferimento, di mutamento di mansioni e/o di inquadramento, patti di non concorrenza, clausole contrattuali specifiche;
  • assistenza nella fase di cessazione del rapporto di lavoro: redazione documentazione necessaria per la risoluzione unilaterale o consensuale del rapporto e per le transazioni stragiudiziali seguite direttamente dalla Direzione Risorse Umane;
  • assistenza nella gestione dei procedimenti disciplinari;
    cessione del quinto dello stipendio; delegazione di pagamento; pignoramento presso terzi;
  • supporto negli adempimenti necessari per l’installazione di impianti audiovisivi o altre apparecchiature che comportano un controllo a distanza dell’attività dei lavoratori di cui all’art. 4 dello Statuto dei Lavoratori;

News correlate

Osservatorio

Nuovo Bonus Mamme: domande entro il 9 dicembre 2025

12 Novembre 2025

Con la Circolare n. 139 del 28 ottobre 2025, l’INPS ha illustrato la disciplina del “Nuovo bonus mamme” che prevede l’erogazione di 40 euro ...

Leggi di più
Osservatorio

CCNL Dirigenti Terziario: arriva il rinnovo per il 2026-2028

10 Novembre 2025

Sottoscritta l’ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL per i dirigenti delle aziende del terziario, distribuzione e servizi, con decorrenza dal 1° gennaio ...

Leggi di più
Novità e Rinnovi CCNL

Novembre 2025: Novità e rinnovi CCNL

24 Ottobre 2025

1. CCNL Cooperative Sociali – Retribuzione A partire dal 1° novembre 2025 verrà corrisposto un elemento temporaneo aggiuntivo della retribuzione mensile del valore economico ...

Leggi di più
Osservatorio

Auto aziendali in uso promiscuo: chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate sugli optional a carico dei dipendenti

23 Ottobre 2025

Il contesto normativo Con la Risposta n. 233/E del 9 settembre 2025, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito al trattamento fiscale degli ...

Leggi di più
Osservatorio

Assicurazione sanitaria per dipendenti all’estero: chiarimenti sul trattamento fiscale

23 Ottobre 2025

L’istanza sottoposta all’Agenzia Con la Risposta n. 249 del 18 settembre 2025, l’Agenzia delle Entrate ha esaminato il regime fiscale applicabile ai premi relativi ...

Leggi di più
Pubblicazioni

INPS: indennità di maternità e paternità anche per i freelance

23 Ottobre 2025

Con una comunicazione pubblicata sul proprio sito in data 26 settembre 2025, l’INPS ha illustrato le regole per l’accesso all’indennità di maternità e paternità ...

Leggi di più
Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter
per rimanere sempre aggiornato

Contatti

Contattaci per avere maggiori informazioni

Lavora con noi

Siamo sempre alla ricerca di nuovi talenti da inserire nel nostro team di professionisti

In HR Capital perseguiamo lo sviluppo e la condivisione della conoscenza, investendo da sempre in formazione e innovazione tecnologica.
Se cerchi una società in cui valorizzare il tuo talento, inviaci il tuo CV.

Scopri le soluzioni HR
pensate per te