Costo del personale e budget

Costo del personale e budget

Una efficace gestione del costo del lavoro è fondamentale per la pianificazione del budget aziendale.

Affianchiamo le Direzioni HR delle aziende clienti nella delicata fase di previsione e simulazione del costo del lavoro e nella successiva analisi degli scostamenti rispetto ai dati consuntivi, attraverso l’utilizzo di strumenti personalizzati in grado di adattarsi perfettamente alle esigenze contabili e gestionali.

Per la raccolta dei dati consuntivi, l’elaborazione e la previsione del costo del lavoro in funzione dei dati storici e delle prospettive di sviluppo.
Con il servizio esteso hai il supporto nelle previsioni del costo del lavoro (forecast/budget), il monitoraggio delle variazioni e l’individuazione degli scostamenti tra quanto pianificato e quanto realmente consuntivato.

Se desideri avere maggiori e dettagliate informazioni sui servizi legati al calcolo del costo del lavoro non esitare a contattarci: possiamo aiutarti a calcolare il costo aziendale di un dipendente e approfondire tutti gli aspetti legati a stipendi, oneri e altri costi del lavoro.

Come si calcola il costo del lavoro?

Per il calcolo del costo del lavoro è essenziale rivolgersi ad un esperto in materia. Fondamentalmente, all’importo della retribuzione lorda del lavoratore deve essere aggiunta la quota di contributi previdenziali INPS a carico del datore di lavoro, il premio per l’assicurazione INAIL, il TFR maturato dal lavoro e gli oneri dovuti ad enti bilaterali e fondi complementari eventualmente previsti.

Quali sono gli elementi del costo del lavoro?

Gli elementi del costo del lavoro sono i seguenti:

Il costo del personale è generalmente costituito dall’ammontare delle retribuzioni, dal costo degli oneri sociali di natura previdenziale, assistenziale e assicurativa, nonché dall’accantonamento del trattamento di fine rapporto (“TFR”). 

Quanto è il costo del lavoro in Italia?

Il costo del lavoro in Italia incide in maniera importante nel budget aziendale: esso ammonta approssimativamente al 40% della retribuzione lorda dovuta al lavoratore, quasi il doppio rispetto al netto in busta paga. Ad ogni modo, la presenza di numerose agevolazioni e incentivi può attutire il peso del costo del lavoro, grazie ad una consulenza mirata.

 

La nostra clientela comprende aziende italiane e internazionali di medie e grandi dimensioni, operanti in vari settori merceologici, tra cui manifatturiero, tecnologico, finanziario, sanitario e dei beni di consumo.

Grazie alla nostra vocazione internazionale, supportiamo numerosi gruppi multinazionali quotati nelle principali borse europee (Francoforte, Londra, Milano, Parigi) e mondiali (Dow Jones, Nasdaq, Tokyo).

Tra i nostri clienti figurano alcune delle più importanti aziende globali, leader nei loro rispettivi settori, che si affidano alla nostra esperienza per affrontare le sfide del mercato globale.

Con la nostra solida esperienza maturata in quasi 40 anni, siamo in grado di dare valore alle tue Risorse Umane: scopri qui i motivi per cui sceglierci.

Vuoi sapere di più sui nostri servizi e parlare con nostro consulente?

Contattaci

Costo del personale e budget

News correlate

Osservatorio

Azioni ai dipendenti e regime agevolato: la posizione dell’Agenzia delle Entrate nella risposta n. 147/2025 (Andrea Di Nino, Sintesi – Ordine dei Consulenti del Lavoro, luglio 2025)

19 Agosto 2025

I piani che prevedono l’assegnazione di azioni ai dipendenti sono ad oggi uno strumento utilizzato frequentemente dalle aziende, in particolare dalle società quotate e dai grandi gruppi multinazionali. La loro ...

Leggi di più
Novità e Rinnovi CCNL

Settembre 2025: novità e rinnovi CCNL

12 Agosto 2025

1. CCNL Agenzie di Somministrazione di Lavoro – Welfare A partire dal 1° settembre 2025, per i contratti di lavoro con durata iniziale o ...

Leggi di più
Osservatorio

Omissioni contributive: la Corte Costituzionale conferma la legittimità della sanzione amministrativa

12 Agosto 2025

Con la sentenza n. 103 dell’8 luglio 2025, la Corte Costituzionale ha ritenuto infondata la questione di legittimità sollevata dal Tribunale di Brescia in ...

Leggi di più
Osservatorio

Sentenza n. 115/2025: la Corte Costituzionale riconosce il congedo obbligatorio alla madre intenzionale

12 Agosto 2025

Con la sentenza n. 115 del 2025, la Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 27-bis del D.lgs. 151/2001, nella parte in cui non ...

Leggi di più
Osservatorio

Patente a crediti: dall’INL le istruzioni per il riconoscimento dei crediti aggiuntivi

5 Agosto 2025

Il 15 luglio 2025, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha pubblicato la Nota n. 288, con cui ha chiarito le modalità di ottenimento dei crediti ...

Leggi di più
Osservatorio

INL: chiarimenti in materia interdizione ante e post partum

25 Luglio 2025

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro, con la nota n. 5944 dell’8 luglio 2025, è intervenuto in materia di provvedimenti di interdizione al lavoro delle lavoratrici madri, ...

Leggi di più
Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter
per rimanere sempre aggiornato

Contatti

Contattaci per avere maggiori informazioni

Lavora con noi

Siamo sempre alla ricerca di nuovi talenti da inserire nel nostro team di professionisti

In HR Capital perseguiamo lo sviluppo e la condivisione della conoscenza, investendo da sempre in formazione e innovazione tecnologica.
Se cerchi una società in cui valorizzare il tuo talento, inviaci il tuo CV.

Scopri le soluzioni HR
pensate per te