- CCNL Calzaturieri (Industria) – Elemento differenziato della retribuzione
L’importo dell’E.G.R. – pari a Euro 300,00 lordi per gli anni dal 2021 e seguenti, avviene con la retribuzione del mese di marzo dell’anno seguente a quello di competenza per i lavoratori in forza dal 1° gennaio al 31 dicembre dell’anno di competenza.
- CCNL Federcasa – Arretrati
Con decorrenza dalla data del 1° dicembre 2021, anche a integrale copertura del periodo trascorso a titolo di carenza contrattuale 2019-2021, in favore del personale in forza nelle aziende associate nel mese di dicembre 2021, la retribuzione tabellare lorda riferita al parametro B1 è incrementata dell’importo di Euro 65,00 lordi mensili, da riparametrare sulla base della scala applicata e a cui detrarre l’I.V.C. già corrisposta dalle aziende.
- CCNL Noleggio Autobus con conducente – Mensa
Le aziende riconoscono a tutti i dipendenti, per ogni giornata di effettiva prestazione, un ticket restaurant (buono pasto) dell’ammontare giornaliero di Euro 6,50 a partire da marzo 2023. Il ticket è fissato in Euro 7,00 a far data dal mese di novembre 2023.
- CCNL Pompe funebri (Aziende municipalizzate) – Elemento di garanzia retributiva
Per favorire l’effettività della contrattazione di secondo livello, a decorrere dal 1° gennaio 2012 ai dipendenti con contratto a tempo indeterminato in forza nelle aziende prive di contrattazione di secondo livello – escluse quelle che versino in condizioni di difficoltà economico-produttiva documentata – e che non percepiscono trattamenti economici individuali o collettivi con la medesima finalità viene riconosciuto a titolo di elemento di garanzia retributiva un importo annuale individuale di Euro 150,00 medi sul parametro 175.
- CCNL Vigilanza Privata (Federdat) – Decorrenza e durata
Il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro sottoscritto in data 4 marzo 2020, decorrente dal 9 marzo 2020 ed avente validità triennale, andrà in scadenza il prossimo 9 marzo 2023.
- CCNL Trasporto e spedizione merci (Federdat) – Decorrenza e durata
Il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro sottoscritto in data 11 marzo 2020, decorrente dal 16 marzo 2020 ed avente validità triennale, andrà in scadenza il prossimo 16 marzo 2023.
- CCNL Ombrelli e ombrelloni (Industria) – Decorrenza e durata
È stato sottoscritto l’Accordo di Rinnovo in data 1° marzo 2021 del testo vigente a decorrere dal 1° aprile 2019 scadrà il prossimo 31 marzo 2023 sia per la parte economica, sia per la parte normativa.
- CCNL Tessili (Piccola Industria) – Uniontessile – Decorrenza e durata
La validità del CCNL, sia della parte normativa che della parte economica, è prorogata di 12 mesi, con scadenza alla data del 31 marzo 2024 e non più alla data del 31 marzo 2023 che coincide con la scadenza del C.C.N.L. dell’industria del sistema moda Italia.
- Aumento dei minimi retributivi dal 1° marzo 2023
A decorrere dal 1° marzo 2023 è previsto un aumento dei minimi retributivi tabellari dei seguenti CCNL:
- CCNL Agenzie Immobiliari;
- CCNL Anas;
- CCNL Barbieri, parrucchieri ed acconciatori (Conflavoro Confsal);
- CCNL Noleggio Autobus con conducente.
- “Una tantum”
Nel mese di marzo 2023 è prevista l’erogazione di importi a titolo di “una tantum” per i dipendenti i cui rapporti di lavoro sono disciplinati dai seguenti CCNL:
- CCNL Assicurazioni (Amministrativi e produzione);
- CCNL Assicurazioni (Società di assistenza);
- CCNL Barbieri, parrucchieri ed acconciatori;
- CCNL Commercio – Confcommercio;
- CCNL Commercio – Confesercenti;
- CCNL Commercio (Cooperative di consumo);
- CCNL Distribuzione moderna organizzata;
- CCNL Istituzioni socio-assistenziali – Anaste/Confsal;
- CCNL Terziario, servizi – Sistema impresa/Confsal.
TAG: