Osservatorio

Dirigenti Industria: quota di 100 euro per sostenere le politiche attive

23 Settembre 2025

Il 24 luglio 2025 Confindustria e Federmanager hanno sottoscritto un accordo che dà attuazione a quanto previsto dal CCNL per i dirigenti di aziende produttrici di beni e servizi (c.d. “CCNL Dirigenti Industria”), rinnovato il 13 novembre 2024, affidando alla “Fondazione Fondirigenti Giuseppe Taliercio” lo sviluppo, l’erogazione e il monitoraggio delle c.d. politiche attive.

Tali programmi – finalizzati a prevenire e contrastare le situazioni di difficoltà lavorativa – sono rivolti sia ai dirigenti in servizio sia a quelli privi di occupazione da non oltre sei mesi, estesi in via transitoria fino a dodici mesi nella fase di prima applicazione, con l’obiettivo di rafforzarne l’occupabilità attraverso percorsi volontari di valorizzazione delle competenze, orientamento, formazione mirata e, per i non occupati, servizi di supporto al reinserimento lavorativo.

A tal fine, le Parti hanno stabilito che, a decorrere dal 2025, le imprese versino alla Fondazione un contributo annuo di 100 euro per ciascun dirigente in servizio, con le stesse modalità previste per il finanziamento della Gestione Separata FASI.

Inoltre, il verbale di accordo autorizza la Fondazione a procedere alla riscossione di tale quota entro il 30 novembre 2025, così da disporre delle risorse necessarie per avviare, nel corso del 2026, i servizi previsti. Ai fini della riscossione, la Fondazione invierà alle imprese interessate una comunicazione illustrativa dei servizi che intende erogare.

Infine, per garantire continuità nell’erogazione delle politiche attive, le Parti hanno concordato che, fino al 31 dicembre 2025, tali servizi continueranno ad essere forniti dall’attuale gestore “4.Manager”, con le modalità finora adottate.

Scopri le soluzioni HR
pensate per te