I sostituti d’imposta sono tenuti a trattenere nel cedolino del mese le somme dovute a titolo di imposta a debito o, in alternativa, a effettuare i rimborsi degli importi a credito, risultato della dichiarazione dei redditi 730.
Presentazione domanda di nulla osta per i lavoratori stranieri da parte dei datori di lavoro del settore turistico-alberghiero (2° click day).
CAF e professionisti consegnano al contribuente una copia della dichiarazione e il prospetto di liquidazione (modello 730-2025) per le dichiarazioni presentate dal 1° al 30 settembre 2025.
Data ultima per il contribuente per la consegna del 730-2025 e per la comunicazione dell’eventuale riduzione dell’ammontare della seconda o unica rata IRPEF o di non effettuare il versamento
Presentazione domande Cigo per eventi oggettivamente non evitabili verificatisi nel mese precedente.
Invio dei dati necessari per il pagamento o per il saldo dell’integrazione salariale in caso di pagamento diretto da parte dell’INPS, in relazione ai periodi di competenza luglio 2025.
Presentazione della denuncia contributiva relativa al mese precedente.
Presentazione della domanda di accredito figurativo dei contributi per i lavoratori in aspettativa sindacale nel 2024.
Richiesta di autorizzazione e versamento della contribuzione aggiuntiva per i lavoratori in aspettativa sindacale nell’anno 2024, e comunicazione di eventuali variazioni nei casi di domanda già presentata.
I datori di lavoro, i committenti e i soggetti intermediari tenutari devono provvedere alla stampa del Libro unico del lavoro riferito al periodo di paga precedente.
A decorrere dal 30 settembre, viene meno il diritto all’applicazione del regime fiscale agevolato sull’indennità integrativa speciale riconosciuta per le prestazioni di lavoro straordinario e notturno. La misura riguarda la generalità dei datori di lavoro operanti nei comparti del turismo e dei pubblici esercizi.
I datori di lavoro agricoli devono presentare le denunce contributive sulla base dei dati relativi agli impiegati occupati nel mese precedente.
Trasmissione dell’elenco nominativo dei lavoratori impiegati e delle ricevute del versamento delle ritenute operate ai propri lavoratori nel mese precedente, da parte delle imprese appaltatrici e subappaltatrici.
In HR Capital perseguiamo lo sviluppo e la condivisione della conoscenza, investendo da sempre in formazione e innovazione tecnologica.
Se cerchi una società in cui valorizzare il tuo talento, inviaci il tuo CV.