Scadenza del termine per il versamento dei contributi dovuti per i lavoratori domestici, relativi al trimestre precedente. L’adempimento riguarda i datori di lavoro domestico e deve essere effettuato tramite il sistema telematico dell’INPS, attraverso il contact center o tramite intermediari.
Contributi dirigenti terziario
Entro il 10 aprile, le aziende operanti nei settori commercio, trasporto e spedizione sono tenute a versare i contributi a favore dei Fondi di previdenza integrativa e assistenziale per i dirigenti, relativi al trimestre precedente.
Fondo nuove competenze
Il termine per la presentazione delle domande di accesso al Fondo Nuove Competenze è fissato per il 10 aprile. Il fondo rimborsa i costi delle ore di lavoro impiegate dai dipendenti in percorsi formativi volti all’acquisizione di nuove competenze.
A partire dal 1° aprile 2025 entra in vigore la nuova classificazione delle imprese, che sarà implementata tramite il sistema Ateco 2025. La comunicazione ufficiale dell’Agenzia delle Entrate, datata 11 dicembre 2024, fornisce tutte le indicazioni operative per l’adeguamento delle aziende al nuovo sistema.
Presentazione domande Cigo per eventi oggettivamente non evitabili verificatisi nel mese precedente.
Invio dei dati necessari per il pagamento o per il saldo dell’integrazione salariale in caso di pagamento diretto da parte dell’INPS, in relazione ai periodi integrati nel mese di gennaio 2025.
Presentazione del flusso dei dati relativi alla retribuzione e alla contribuzione del mese precedente.
I datori di lavoro, i committenti e i soggetti intermediari tenutari devono provvedere alla stampa del Libro unico del lavoro riferito al periodo di paga precedente.
Scadenza per la presentazione della domanda di Ape sociale in caso di maturazione dei requisiti nel 2025.
Scadenza per l’invio e per la consegna della Certificazione Unica (CU) dei redditi erogati esclusivamente per prestazioni di lavoro autonomo e dei redditi assimilati corrisposti nel 2024.
Versamento dei contributi relativi all’anno 2024 per alimentare il fondo dell’indennità di fine rapporto di agenti e rappresentanti.
I titolari di indennità DIS COLL, esentati dall’obbligo di presentazione della dichiarazione dei redditi, dovranno trasmettere all’INPS una dichiarazione concernente il reddito derivante dall’attività lavorativa autonoma o di impresa individuale.
In scadenza la presentazione della domanda di indennità di disoccupazione agricola riferita al 2024.
Invio della comunicazione annuale dei lavori usuranti svolti nell’anno 2024.
Le Aziende costituitesi durante il 2024 che al 31 dicembre hanno raggiunto la media dei 50 addetti sono tenute a presentare apposita dichiarazione all’INPS in relazione all’obbligo di versamento delle quote di TFR a fondo tesoreria.
Richiesta di versamento di contributi volontari integrativi per l’anno 2023 a copertura dei periodi di lavoro part-time.
In HR Capital perseguiamo lo sviluppo e la condivisione della conoscenza, investendo da sempre in formazione e innovazione tecnologica.
Se cerchi una società in cui valorizzare il tuo talento, inviaci il tuo CV.