Lista scadenzario

Le deadline fondamentali per la gestione del tuo personale

Venerdì 16 maggio

Versamento imposte e contributi

Versamento unificato relativo a: – ritenute alla fonte sui redditi di lavoro dipendente e assimilati trattenute dai sostituti di imposta nel mese precedente; – contributi previdenziali e assistenziali dovuti all’INPS dai datori di lavoro compresi quelli derivanti dal conguaglio contributivo operato il mese precedente; – contributi dovuti dai committenti alla gestione separata INPS per collaborazioni coordinate e associazione in partecipazione pagate nel mese precedente; – contributi dovuti dalle imprese dello spettacolo alla Gestione ex Enpals; – contributi dovuti all’INPS da artigiani e commercianti (contributo sul minimale 1° trimestre 2025); – contributo mensile pescatori autonomi – contributi sui compensi pagati nel mese di aprile 2025, eccedenti la franchigia di 5000 euro annui, ai lavoratori autonomi occasionali; – seconda rata del versamento del premio INAIL per autoliquidazione 2025; – addizionale regionale e comunale per le cessazioni del mese precedente; – liquidazione periodica IVA.

Contributi Inpgi

Versamento dei contributi mensili dovuti dai giornalisti con contratto di collaborazione, per le aziende editrici, quotidiani, imprese radiotelevisive o di altri settori con giornalisti.

Prepensionamento

Versamento della provvista mensile del trattamento di prepensionamento dei lavoratori iscritti ai Fondi di solidarietà di settore.

Sabato 3 maggio

Libretto famiglia

Comunicazione delle prestazioni di lavoro occasionale per gli utilizzatori del libretto famiglia relative al mese precedente.

Venerdì 2 maggio

Lavori usuranti

I lavoratori che hanno svolto attività usuranti e maturano i requisiti ridotti nel 2026 possono presentare domanda per accedere ai benefici previdenziali. La richiesta va inviata all’INPS o all’Ente previdenziale di iscrizione, in base alle disposizioni del D.Lgs. 67/2011

Mercoledì 30 aprile

Cassa Integrazione

Presentazione domande Cigo per eventi oggettivamente non evitabili verificatisi nel mese precedente.

Invio dei dati necessari per il pagamento o per il saldo dell’integrazione salariale in caso di pagamento diretto da parte dell’INPS, in relazione ai periodi integrati nel mese di febbraio 2025.

Denuncia contributiva

Presentazione del flusso dei dati relativi alla retribuzione e alla contribuzione del mese precedente.

Libro Unico Del Lavoro

I datori di lavoro, i committenti e i soggetti intermediari tenutari devono provvedere alla stampa del Libro unico del lavoro riferito al periodo di paga precedente.  

Contratto agenzia

Le imprese preponenti sono tenute a inviare il conto provvigioni e la liquidazione delle provvigioni agli agenti e rappresentanti relativi al trimestre precedente.

Dichiarazione precompilata

L’Agenzia delle Entrate mette a disposizione la dichiarazione dei redditi 2024 per i contribuenti con redditi di lavoro dipendente e autonomo. La dichiarazione precompilata sarà disponibile sul sito web dell’Agenzia delle Entrate.

Disoccupazione spettacolo

I lavoratori del settore spettacolo devono presentare la domanda per l’indennità di discontinuità per l’anno 2024 tramite INPS, utilizzando la modalità telematica definita dall’Istituto.

Parità di genere

I datori di lavoro, in possesso della certificazione sulla parità di genere, rilasciata entro il 31 dicembre 2024, potranno presentare la domanda di esonero contributivo tramite portale INPS, utilizzando il modulo on-line ‘PAR_GEN’ disponibile in modalità telematica.

Cerca

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter
per rimanere sempre aggiornato

Contatti

Contattaci per avere maggiori informazioni

Lavora con noi

Siamo sempre alla ricerca di nuovi talenti da inserire nel nostro team di professionisti

In HR Capital perseguiamo lo sviluppo e la condivisione della conoscenza, investendo da sempre in formazione e innovazione tecnologica.
Se cerchi una società in cui valorizzare il tuo talento, inviaci il tuo CV.

Scopri le soluzioni HR
pensate per te