Sottoscritta l’ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL per i dirigenti delle aziende del terziario, distribuzione e servizi, con decorrenza dal 1° gennaio 2026 al 31 dicembre 2028.

Principali novità introdotte:
- Aumenti retributivi: previsti incrementi mensili lordi pari a 320 euro dal 2026, 260 euro dal 2027 e 220 euro dal 2028. I minimi retributivi passeranno da 4.660 euro nel 2026 a 5.140 euro nel 2028.
- Credito welfare CFMT: riconosciuto un credito annuo di 1.500 euro per il triennio 2026-2028, spendibile tramite la piattaforma CFMT.
- Fondo Mario Negri: aumento progressivo dei contributi a carico azienda e dirigente.
- Garanzia infortuni Antonio Pastore: il premio annuo a carico delle aziende aumenta da 410 a 560 euro per assicurato.
- Agevolazioni contributive: dal 2026 non saranno più legate all’età anagrafica, ma potranno essere utilizzate una sola volta nella carriera del dirigente, per un massimo di due anni (tre in caso di contratto a termine).
- Politiche attive per la ricollocazione: dal 2026 il contributo aziendale al CFMT per la ricollocazione lavorativa dei dirigenti sarà pari a 2.000 euro.
- Tutela in caso di gravi patologie: per i dirigenti con disabilità pari almeno al 74% è prevista una copertura sanitaria FASDAC interamente a carico del datore di lavoro.
Il nostro team rimane a disposizione per eventuali chiarimenti.