Eventi
HR VIRTUAL BREAKFAST “Contratti a termine: regole e prospettive per i datori di lavoro” (HR Capital – De Luca & Partners, 3 maggio 2022)
19 Aprile 2022Martedì 3 maggio, HR Capital e De Luca & Partners hanno organizzato un nuovo HR Virtual Breakfast.
Luca Cairoli, Associate del nostro Studio e il Consulente del Lavoro Andrea Di Nino di HR Capital hanno fatto il punto sui contratti a termine, con un focus tecnico e normativo sulle regole e le prospettive per i datori di lavoro, con la moderazione del nostro Partner, Enrico De Luca.
FOCUS:
“Nel tempo, il legislatore ha cercato di rendere sempre meno conveniente il ricorso ai contratti di lavoro a termine. Ciò è avvenuto anche sotto il profilo dei costi contributivi, più onerosi nei contratti a tempo determinato, ma con un sistema di premialità per le aziende che stabilizzano i rapporti di lavoro precari.”
“Il sistema di tutele previdenziali previsto per la generalità dei lavoratori vale anche per i dipendenti a tempo determinato. Alcune di queste, però, si esauriscono alla cessazione del rapporto di lavoro: è il caso dell’indennità di malattia.”
AGENDA:
- Costo del lavoro: oneri contributivi e sgravi applicabili;
- Tutele previdenziali (ad es. malattia, maternità, etc.);
- Computabilità nell’organico aziendale: prospetto disabili, tirocini extra-curriculari, apprendistato, etc.;
- Limiti di durata e nuove causali “contrattuali”;
- Limiti quantitativi, esenzioni e sanzioni per il datore di lavoro;
- Scadenza del termine: prosecuzione del rapporto, proroghe e rinnovi;
- Requisiti di forma e recesso prima del termine.
Info a: comunicazione@hrcapital.it