Entro il 1° marzo 2010 i datori di lavoro, anche se non rivestono la funzione di sostituto d’imposta, dovranno procedere alla certificazione dei redditi corrisposti ai lavoratori e ai soggetti fiscalmente equiparati durante il periodo di imposta 2009 consegnando il Mod. CUD 2010 in doppia copia, anche in forma telematica.
Entro il 1° marzo 2010 i datori di lavoro, anche se non rivestono la funzione di sostituto d’imposta, dovranno procedere alla certificazione dei redditi corrisposti ai lavoratori e ai soggetti fiscalmente equiparati durante il periodo di imposta 2009 consegnando il Mod. CUD
- obbligo di indicare i dati dei familiari per i quali il lavoratore ha goduto, durante il periodo idi imposta, delle detrazioni (cod. BO);
- obbligo di indicare l’eventuale “Credito per famiglie numerose recuperato” (punto 38) e “Credito per canoni di locazione recuperato” (punto 41);
- obbligo di indicare la sospensione dei termini relativi agli adempimenti e ai versamenti tributari per i contribuenti residenti nel territorio della provincia dell’Aquila alla data del 6 aprile 2009 (“Eventi eccezionali”);
- obbligo di indicare l’iscrizione alla previdenza complementare per i lavoratori occupati per la prima volta dal 1° gennaio 2007;
- obbligo di indicare analiticamente l’ammontare del TFR rimasto in azienda e quello confluito alla previdenza complementare.
(Fonte Il Sole 24 Ore)
TAG: Adempimenti